Di castello in castello: appuntamento il 3 ottobre
Ormai nei castelli mi ci trovo a mio agio, non c’è che dire. Dopo le passeggiate notturne nei giardini del Castello di San Pelagio, indicando e raccontando le costellazioni, torna l’appuntamento con un altro castello, il Castello di San Salvatore di Susegana (TV) che il 3 e il 4 ottobre ospita la 13esima edizione di Libri in Cantina.
Il tema dell’edizione di quest’anno è “Confini” e io parteciperò parlando di alcuni dei moltissimi confini che sono stati superati studiando il cielo e l’universo.
A Susegana, Libri in Cantina, sabato 3 ottobre alle 18.15, nella Biblioteca del Castello.
Superare i confini puntando alle stelle
Dalle scoperte sul Sistema solare alla comprensione della struttura della nostra Galassia e oltre: studiare l’Universo, da sempre, significa superare limiti.
Dai confini di pensiero a quelli tecnologici, teorici o pratici: ne abbiamo scavalcati molti per arrivare alle nostre attuali conoscenze. E sono innumerevoli quelli che ci aspettano lungo la strada.
Da quando con il cannocchiale abbiamo superato il limite visivo dei nostri occhi a quando abbiamo fatto quel grande balzo arrivando fin sulla Luna, da quando abbiamo sbirciato l’Universo giovane a quando ci siamo spinti ai confini del Sistema solare: sono stati tanti i confini trasformati in grandi traguardi.
Proveremo a ripercorrerne alcuni viaggiando nel tempo e nello spazio.